A Tavola!

A Tavola!

Share this post

A Tavola!
A Tavola!
La tavola di Pasqua
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

La tavola di Pasqua

I fiori, i piatti, le decorazioni. E qualcosa in più...

Avatar di Francesca D'Orazio
Francesca D'Orazio
mar 28, 2024
∙ A pagamento
8

Share this post

A Tavola!
A Tavola!
La tavola di Pasqua
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Buongiorno e bentornati

Avete preparato l’albero di Pasqua? Io sì, e l’ho decorato con le uova di porcellana. E per questo appuntamento ti ho registrato un video che potrai vedere in modo agevole e potrai conservare e rivedere accedendo a tutto l’archivio (riservato agli abbonati).

Get more from Francesca D'Orazio in the Substack app
Available for iOS and Android

Ti immagino in vacanza (almeno mentalmente) e spero tu mi possa leggere mentre ti godi un raggio di sole ( me lo auguro!) e allora poche parole ma un video più pratico.

Prima però ti ricordo gli appuntamenti di Aprile, due per l’esattezza:

3 Aprile, se ti vuoi unire, ci ritroveremo a Torino. Per chi parte da Milano il treno è quello delle 9:15, dalla Stazione Garibaldi. L’appuntamento a Torino è alle 10:45 circa, di fronte alla Fondazione Accorsi. Saremo accolti e guidati dal direttore Luca Mana, ci parlerà degli aspetti meno noti del Museo e delle sue collezioni (tra cui 380 oggetti in rame e una sala da sogno con tanti servizi in porcellana).

Se ti interessata, fammi sapere al più presto, via mail!

10 Aprile ore 18: una lezione - laboratorio dedicata agli impasti lievitati. Quelli di base, come la pizza e focaccia (e un po’ di varianti…), e quelli più ricchi, come la brioche. Faremo le brioche sfogliate (e una volta imparate non acquisterai più cornetti in pasticceria!) e il Babka, dolce straordinario, golosissimo con il suo interno di cioccolato. Se vuoi capire tutti (o quasi tutti) i segreti per fare in casa un buon prodotto, mandami pure una mail e ti dirò tutti i dettagli.

E dopo la cucina, la tavola.

Quella che vedi in video è stata preparata per la lezione della scorsa settimana.

Per i fiori, tre composizioni, stessi colori, e non il classico centro tavola. Se hai spazio, può essere un mondo diverso di disporli a tavola. Al centro sarebbero stati troppo alti e ingombranti. Chi mi conosce sa quanto poco amore io abbia per quelle che chiamo “barriere” che segnano il centro di tutta la tavolata. Evidentemente non si considera la possibilità di conversare con la persona che siede davanti a noi, a vuole mi chiedo se la priorità sia quella di fare foto da postare immediatamente sui social. Non credi?

Tra abbondanza di candele e fiori certe tavolate delle grandi occasioni sembrano andare esattamente dalla parte opposta del buon senso (e non parlo di regole) che dovrebbe sempre essere alla base delle nostre scelte.

Belle, scenografiche, ma sopratutto a casa, cerchiamo di non replicarle!

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a A Tavola! per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Francesca D'Orazio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più