Con le peonie non sbagli mai!
In questa stagione i fiori sono talmente tanti e belli da avere l'imbarazzo della scelta. Nell'indecisione, il più delle volte, scelgo le peonie.
Buongiorno e ben trovati!
Prego, prendi posto intorno alla mia tavola. Oggi ti offro una torta morbida al limone che a noi è piaciuta moltissimo. La ricetta è tra i miei Appunti ed ecco il link
È passato un po’ di tempo dalle nostre chiacchierate su tavole imbandite, fiori e accessori. E oggi sono ben contenta di farlo perché, lo sai, è mia inclinazione naturale, già da quando apparecchiavo per le mie bambole…
Lunedì al mercato di via San Marco (Milano) il banco dei fiori era a dir poco spettacolare, coloratissimo, invogliante. Avrei portato a casa di tutto. Sono stata almeno mezz’ora a immaginare quali fiori mettere sulla tavola della sera (avevo amici a cena). Mi è tornato in mente un post che giorni fa la mia amica Sabrina Damiani aveva messo su Instagram. When in doubt, add pheonies, letteralmente Quando sei in dubbio, aggiungi peonie. Come non darle ragione? Si adattano ovunque!
La stagione delle peonie è così breve che vale la pena approfittarne. E una o due peonie aggiungono immediatamente grazia ed eleganza unica alla tavola.
In Cina, sono associate alla ricchezza e alla nobiltà, in Giappone sono simbolo di bellezza femminile e di forza. E se nelle culture asiatiche sono raffigurate anche nelle porcellane, nei dipinti, nei tessuti e nei tappeti, in Italia si sono diffuse solo in tempi più recenti.


Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a A Tavola! per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.